Piccola Azienda Agricola nelle dolci colline dei Colli Berici a Sarego - Vicenza
Questa affascinante azienda vinicola, con una superficie totale di circa 12,9 ettari, si trova sulle dolci colline dei Colli Berici, non lontano dal centro di Sarego. Immersa in una delle regioni vinicole più tradizionali del Veneto, la tenuta combina bellezza paesaggistica, alta qualità del suolo e potenziale di sviluppo.
La proprietà consiste in un'unità agricola chiusa con:
+ circa 6,9 ha coltivati a vigneto con le varietà Glera (Prosecco DOC), Pinot Grigio, Garganega, Merlot e Cabernet Sauvignon, integrati da appezzamenti più piccoli di vitigni autoctoni.
+ circa 5 ha di bosco, che caratterizza il paesaggio collinare e garantisce un equilibrio ecologico stabile.
+ circa 0,3 ha di prati e 0,7 ha di sentieri e cortili.
I vigneti sono stati regolarmente rinnovati negli ultimi anni e sono dotati di moderni impianti a traliccio (Sylvoz e Guyot invertiti). Tutte le aree sono dotate di irrigazione autorizzata con acqua di superficie, un vantaggio decisivo in termini di sicurezza della resa e di adattamento al clima.
La maggior parte dei vigneti è destinata alla produzione di Prosecco DOC, una delle denominazioni di origine più ricercate in Italia. A questo si aggiungono il Pinot Grigio delle Venezie IGT e altri vini locali di qualità. La tenuta offre quindi non solo una solida base economica, ma anche interessanti opportunità di posizionamento del marchio.
La tenuta comprende diversi edifici nel centro della tenuta:
Due edifici residenziali (circa 130 m² e 160 m²), attualmente vuoti. Sono in buone condizioni ma necessitano di interventi di ammodernamento, in particolare per quanto riguarda l'efficienza energetica e i servizi dell'edificio.
Un edificio agricolo (circa 340 m²) con magazzini e depositi, che tradizionalmente veniva utilizzato come rimessa per gli attrezzi, stalla e granaio.
Gli edifici esistenti offrono un potenziale per la riqualificazione o la conversione - ad esempio verso l'enoturismo, l'agriturismo o l'alloggio per gli ospiti - in quanto la pianificazione territoriale locale consente una riorganizzazione.
La tenuta si trova nella zona pedocollinare dei Colli Berici, una regione con una lunga tradizione vitivinicola, bellezze naturali e fascino culturale. Alcune parti del terreno si trovano anche nell'area di conservazione della natura e del paesaggio "Rete Natura 2000 - Colli Berici", il che sottolinea ulteriormente l'importanza ecologica e paesaggistica della tenuta. Nonostante l'ambiente naturale, il centro di Sarego è a pochi minuti di distanza, così come le città di Vicenza, Verona e Padova.
Questa piccola azienda vinicola di Sarego rappresenta un'interessante opportunità di investimento, sia per gli imprenditori vinicoli tradizionali sia per gli investitori che desiderano sfruttare il trend del vino e del turismo in Veneto. La combinazione tra il potenziale di produzione di Prosecco DOC, il prezioso scenario naturale e gli edifici con potenziale di sviluppo apre un'ampia gamma di prospettive.
9045 Real Estate è un'agenzia boutique indipendente con sede in Germania e una rete di partner, specializzata in immobili esclusivi e consulenza su misura.Il territorio di Sarego, in provincia di Vicenza (Veneto), è incastonato tra le dolci colline dei Colli Berici e la fertile pianura veneta. Sarego è un tipico paese veneto caratterizzato da un'armoniosa fusione di natura, storia e tradizione agricola.
Il paesaggio è variegato: dolci colline, vigneti, uliveti e campi si alternano e caratterizzano un quadro che trasmette allo stesso tempo leggerezza mediterranea e semplicità rurale. I Colli Berici a sud di Vicenza, in particolare, sono noti per i loro terreni rossi, il microclima mite e la secolare cultura vitivinicola.
Storicamente, l'area è fortemente caratterizzata dalla nobiltà veneziana, che si riflette nelle numerose ville, tra cui opere di famosi architetti come Andrea Palladio, la cui influenza è ancora chiaramente percepibile qui. Queste ville testimoniano la prosperità e l'importanza culturale della regione durante il Rinascimento.
Il clima è temperato, con estati calde e inverni relativamente miti, il che rende la regione ideale non solo per l'agricoltura ma anche per uno stile di vita piacevole. L'agricoltura, in particolare la viticoltura e l'olivicoltura, ha una lunga tradizione qui, mentre la vicinanza a Vicenza, Verona e Padova assicura buoni collegamenti economici.
Nel complesso, l'area intorno a Sarego è un'attraente combinazione di bellezze naturali, ricca storia culturale e produzione agricola di alta qualità: un paesaggio tipico del Veneto che offre qualità di vita e potenziale economico.
L'intera superficie vitata può anche essere irrigata, in quanto esiste una licenza per lo scarico delle acque superficiali da una sorgente, debitamente concessa dall'autorità regionale competente - il Genio Civile di Vicenza.
Opzionale:
Come interessante aggiunta alla proprietà esistente, c'è la possibilità di acquisire il vicino "Laghetto". Questo specchio d'acqua ben curato offre le condizioni ideali per la pesca sportiva, le attività di svago e la ricreazione naturale.
Con un'abbondante popolazione ittica, punti di pesca ben attrezzati e aree di accesso ben tenute, il lago è una proprietà versatile per il tempo libero - sia per uso privato che per l'espansione turistica o della ristorazione.
Il Laghetto è ideale come opportunità di investimento opzionale che integra in modo sensato i progetti immobiliari o ricreativi esistenti e apre un ulteriore potenziale di valore.
Sia il vigneto che lo specchio d'acqua, compreso il ristorante, sono affittati.
L'utente non ha inserito alcuna descizione
Ci trovi qui:
Dr.-Max-Str. 8, 00000 Amorosi (BN)
Cell: click per vedere | Mail: click per vedere | Web: www.9045.immo